Archive

  • April 2016
  • November 2015
  • June 2015
  • April 2013
  • March 2012
  • September 2011
  • April 2011
  • December 2010
  • October 2010
  • March 2010
  • January 2010
  • December 2009

Chi siamo

  • About

Categorie

  • Uncategorized

Siti Amici

  • Giampiero Avruscio
  • Precarius
  • Leonardo Padrin

Meta

  • Login
  • Valid XHTML
  • WordPress.com

08-06-15

“Quelli della Sanità e dintorni” per beneficenza al Teatro Goldoni di Bagnoli di sopra (Padova) il 12 giugno 2015 ore 21

La Strada come metafora della Vita, con i suoi incroci, le sue incertezze, le sue salite, le sue discese, i suoi dubbi, i suoi incontri…. uno spettacolo di arte varia, di Musica, Poesia, Danza, Cabaret… a tratti commovente, a tratti ilare fino alle lacrime, a tratti pensoso, a tratti tenero…. una continua metamorfosi di emozioni che avvolgono e travolgono lo spettatore, che è il vero attore e protagonista di una serata che mostra il tratto migliore di ciascuno di noi: la solidarietà!
L’Alambicco ( http://www.alambicco.net/) è una cooperativa sociale che si occupa da anni insieme ai volontari, alle famiglie, alla comunità civile, alle parrocchie, di ragazzi “diversamente abili”. E’ una grande fortuna per noi di “Quelli della Sanità e dintorni…” essere aiutati da queste persone che si impegnano quotidianamente nel loro costante lavoro verso “altri”, a superare le nostre disabilità interiori, che spesso ci ostacolano nella crescita umana e che spesso nella strada della nostra vita ci fanno percorrere sentieri impervi, senza uscita.
Venerdi 12 giugno ore 21 presso il Teatro Carlo Goldoni di Bagnoli di sopra (Padova)

Per informazioni sulle prenotazioni e partecipazione allo spettacolo “La Strada”, telefonare alla segreteria dell’Associazione Alambicco: 049.5384993

La Strada

Leave a Comment

If this is your first comment it may be held for moderation. You can follow any responses to this entry through the RSS feed, or Trackback from your own site.


Copyright 2007 Associazione "Gioacchino da Fiore"
Sito realizzato da Alessandro Ferraresso